Entra nel nostro mondo senza uscire dal tuo
La maison fiorentina Panerai ha avviato la produzione del Luminor, tra i suoi orologi più emblematici, nell’immediato dopoguerra. Caratterizzato da ponte a leva e movimento Angelus, il Panerai Luminor deve il suo nome ad una nuova sostanza auto luminosa utilizzata nel quadrante, il Luminor.
Sulla scia degli studi medici condotti sulle conseguenze delle bombe atomiche e delle sostanze radioattive, Panarai decide infatti di sostituire il vecchio “radiomir” con la nuova soluzione luminescente chiamata appunto Luminor, marchio protetto da un brevetto registrato nel 1950.
Ed è proprio la luminescenza l’elemento distintivo degli orologi Panerai: non a caso il brand ha celebrato la registrazione di quel brevetto con tre nuove serie limitate che esplicitano il concept della luminosità, insieme alla forte identificazione sulla tecnologia dei materiali che la casa fiorentina porta ormai avanti da anni.
Le nuove edizioni del modello Luminor sono tutte giocate sull’uso innovativo della SuperLumiNova TM di ultimissima generazione, la cui presenza “straborda” dal quadrante per arrivare a sottolineare con un tratto grafico luminoso la corona, il ponte proteggi corona e la sua leva di serraggio, fino a toccare le cuciture del cinturino.
I tre nuovi Luminor Marina sono caratterizzati poi da una cassa da 44 mm di diametro, un’impermeabilità fino a 300 metri e dal Calibro P.9010, movimento a carica automatica progettato e sviluppato interamente dalla manifattura Panerai.
Il Luminor Marina non è però l’unica innovazione del brand, che per la prima volta si affaccia ad un nuovo pubblico, anche femminile, con il Luminor Due 38 mm, proposto in quattro referenze: due con cassa in acciaio Aisi 316 L (con quadrante antracite soleil o avorio con cifre blu) e due in oro rosso (con quadrante nero soleil o, come per la versione in acciaio, avorio con cifre blu).
Entra nella nostra vetrina digitale e
scopri tutti i prodotti disponibili!
E’ molto semplice: