https://www.pisaorologeria.com/it/marchi/patek-philippe/
it

Pisa Circle

Entra nel nostro mondo senza uscire dal tuo

A. Lange & Söhne Lange 1

Nato nel 1994, il Lange 1 di A. Lange & Sohne ha creato subito scalpore: il suo layout asimmetrico, le insolite indicazioni orarie decentrate e il datario sovradimensionato hanno da subito reso unico questo modello, dividendo gli appassionati.

A. Lange & Söhne
136.032
Lange 1
A. Lange & Söhne 136.032
A. Lange & Söhne
139.032
Lange 1
A. Lange & Söhne 139.032
A. Lange & Söhne
191.032
Lange 1
A. Lange & Söhne 191.032
A. Lange & Söhne
191.039
Lange 1
A. Lange & Söhne 191.039
A. Lange & Söhne
192.029
Lange 1
A. Lange & Söhne 192.029
A. Lange & Söhne
192.032
Lange 1
A. Lange & Söhne 192.032

Dietro l’estetica, tuttavia, c’è una tecnica perfetta e innovativa: un movimento costruito in-house, come nella migliore tradizione sassone, unito al doppio bariletto in grado di offrire ben tre giorni di autonomia.

Da allora, l’orologio non ha mai smesso di conquistare con il suo design vincente, come conferma anche il nuovo Lange 1 25th Anniversary, realizzato nel 2019 per celebrare i 25 anni di vita della collezione.

Il nuovo Lange 1 mantiene immutato il suo design originale, con una cassa in oro bianco e il quadrante in argento massiccio su più livelli, con le informazioni in blu e le lancette azzurrate alla fiamma. Ma è la meccanica ad essere aggiornata: ora l’orologio ospita un calibro a carica automatica, prodotto sempre in casa, con un sistema bilanciere-spirale di ultima generazione, capace di fornire una regolarità di marcia ottimale. Altra caratteristica peculiare è la Grande Data “saltante esattamente”, ossia in grado di scattare con estrema precisione a mezzanotte.

La costruzione riflette tutta l’artigianalità con cui è costruito l’orologio sassone: platina a tre quarti in alpacca, regolazione micrometrica a collo di cigno, castoni d’oro e finiture tradizionali a “nastro di Glashutte”, fino al ponte del bilanciere inciso e smaltato a mano con decorazione commemorativa.

×