Informativa privacy per i fornitori
Gentile signore/a,
abbiamo bisogno di trattare informazioni che la riguardano, i suoi dati personali, per la predisposizione ed esecuzione del contratto di fornitura di cui lei è parte, o interviene quale rappresentante del fornitore, o partecipa quale prestatore d'opera; a tal fine, come prescritto dalla normativa europea per la tutela dei dati personali (Regolamento Europeo 679/2016), le forniamo le informazioni che seguono.
- Titolare del Trattamento e Responsabile della protezione dei dati.
Il Titolare del trattamento, ovvero il soggetto cui spettano le decisioni riguardo alle finalità, modalità e sicurezza dei dati personali, è la società Fartelli Pisa S.r.l. con sede in Milano, CAP 20121, via Montenapoleone n. 9, tel. 02 762081 fax 02 76208313 email pisamail@pisaorologeria.com PEC f.llipisa@legalmail.it.
- Finalità e basi giuridiche del trattamento.
I dati personali che lei ci fornirà e che saranno raccolti nel corso dell'erogazione dei servizi oggetto del contratto di fornitura saranno trattati per le finalità secondo le basi giuridiche appresso indicate:
Finalità
(Perchè trattiamo i suoi dati) | Base giuridica
(Sulla base di quale disposizione di legge li trattiamo.) | Conseguenze in caso di rifiuto al trattamento
(Cosa accade se lei rifiuta di conferire i dati personali e/o di autorizzare il trattamento) |
Adempimento del contratto di servizi di cui lei è parte, ovvero nel quale lei rappresenta la persona giuridica che ne è parte, ovvero cui partecipa quale prestatore d'opera. | Art. 6, Par. 1, Lett. b) GDPR - il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. | Non occorre il consenso, tuttavia, nel caso in cui lei rifiuti di conferire i dati personali non si potrà dare corso al contratto. |
Adempimento di obblighi giuridici in materia contabile e fiscale legati al suddetto contratto. | Art. 6, Par. 1, Lett. c) GDPR - il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. | Non occorre il consenso, tuttavia, nel caso in cui lei rifiuti di conferire i dati personali non si potrà dare corso al contratto. |
- Destinatari e categorie di dati trattati.
I dati personali da Lei forniti o acquisiti nel corso della prestazione saranno trattati esclusivamente da personale all’uopo autorizzato o da responsabili del trattamento all’uopo designati.
Oltre ai soggetti nei confronti dei quali la legge prescrive obbligatoriamente la comunicazione, i Suoi dati potranno essere comunicati esclusivamente a:
Finalità | Categoria di dati | Destinatari |
Adempimenti contabili, amministrativi, fiscali. Adempimenti relativi ad obblighi di legge, statutari. | Identificativi di rappresentanti o referenti di contratto. | Professionisti e/o società che svolgono attività di elaborazione dati contabili/fiscali, società di revisione, organi di controllo. |
- Trasferimento all'estero.
I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
- Periodo di conservazione dei dati personali e criteri utilizzati.
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti in documenti la cui conservazione è stabilita coerentemente alle finalità di trattamento come sotto riepilogato.
Documento | Durata della conservazione |
Documentazione di contratto | Dieci anni dalla cessazione del rapporto contrattuale salvo legittime cause di sospensione. |
Documentazione amministrativa, contabile, fiscale. | Dieci anni dalla cessazione del rapporto contrattuale salvo legittime cause di sospensione. |
- Diritti dell’interessato.
Il Regolamento le riconosce i seguenti diritti che lei può esercitare nei confronti di e contro ciascun contitolare.
Un estratto completo degli articoli di legge che seguono è disponibile su internet all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/6264597.
- Diritto di accesso: L'art.15 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dati che la riguarda ed in tal caso di ottenere l'accesso a tali dati.
- Diritto di rettifica: L'art. 16 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto di cancellazione: L'art. 17 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi previsti dalla norma.
- Diritto di limitazione: L'art. 18 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla norma.
- Diritto di opposizione: L'art. 21 del Regolamento Europeo le consente di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
- Diritto alla portabilità: L'art. 20 del Regolamento Europeo le consente di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti secondo le condizioni previste dalla norma
- Diritto di revoca del consenso: L'art. 7 del Regolamento Europeo le consente di revocare il consenso da lei prestato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di reclamo: L'art. 77 del Regolamento Europeo, qualora lei ritenga che il trattamento che la riguarda violi il regolamento, le riconosce il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui lei risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
- Ulteriori informazioni
Le Sue eventuali richieste per l'esercizio dei diritti a Lei spettanti possono essere inoltrate per iscritto, corredate da un documento valido di riconoscimento, presso i riferimenti di contatto del titolare sopra indicati.
- Collaborazione
La protezione dei dati che la riguardano e il rispetto dei principi previsti dalla normativa, con particolare riferimento al principio di trasparenza, sono per noi valori di primaria importanza, le saremo grati se vorrà aiutarci segnalandoci eventuali incomprensioni del presente documento ovvero suggerendoci miglioramenti presso i riferimenti del titolare come sopra indicato.