Una presentazione esclusiva
Il 30 giugno, Pisa Orologeria ha invitato gli appassionati di Vacheron Constantin a scoprire in anteprima italiana la collezione Harmony presentata quest’anno al SIHH in occasione del 260° anniversario della fondazione della Manifattura.
“Con Pisa Orologeria esiste un legame solido fondato su un forte trait d’union: il patrimonio di uno straordinario savoir faire orologiero custodito preziosamente e tramandato per generazioni. Vacheron Constantin coltiva quest’eccellenza all’interno della Maison da 260 anni, analogamente la famiglia Pisa ha costruito la propria realtà commerciale, coltivando la passione per l’orologeria di alta gamma e operando scelte attente per un’offerta sempre ai massimi livelli. Qui il pubblico milanese dei nostri estimatori si sentirà accolto con la massima ospitalità e competenza”, ha dichiarato Marco Pagani, Brand Manager Vacheron Constantin Italia.
La famiglia Pisa, che quest’anno celebra 75 anni di attività, da tre generazioni accompagna appassionati provenienti da tutto il mondo alla scoperta del valore nascosto dei segnatempo: dalla maestria artigiana all’estro dei designer, dalla storia delle Manifatture alle collezioni più attuali. Nel corso degli anni il Multibrand di Via Verri è diventato un Salotto in cui ci si ritrova per “raccontare storie di orologeria”.
Come ha ricordato Chiara Pisa, Direttore Generale di Pisa Orologeria: “Vacheron Constantin è una Manifattura storica che non smette mai di stupire: grande maestria espressa nelle decorazioni, un attento studio della meccanica e una costante ricerca sono gli elementi distintivi della Casa Orologiera”. Ha concluso il discorso di presentazione Maristella Pisa, Presidente di Pisa Orologeria: “Vacheron Constantin è una certezza: affidabilità, eleganza e passione dal lontano 1755. E’ per noi un grande piacere accogliere e accompagnare i nostri affezionati ospiti alla scoperta di questa collezione che celebra i 260 anni della Manifattura. ”
All’interno del punto vendita, per l’occasione, è stato creato un allestimento dedicato alla collezione Harmony che ha introdotto gli ospiti alla scoperta della collezione.
I modelli celebrativi dei 260 anni dalla fondazione hanno forma coussin e un design che s’ispira a uno dei primi cronografi da polso lanciato da Vacheron Constantin nel 1928. Nel cuore delle casse di dimensioni generose e dalle linee reinterpretate secondo canoni tecnici ed estetici contemporanei, sono racchiusi i nuovi calibri interamente progettati, sviluppati e prodotti in house, che recano tutti il prestigioso punzone di Ginevra e celebrano due complicazioni orologiere: il cronografo monopulsante e il dual-time.
Nei modelli Harmony in serie limitata, l’arte orologiera firmata Vacheron Constantin si esprime in tutta la sua eccellenza con finiture di Alta Orologeria e un’esclusiva decorazione del movimento. Il team di designer di Vacheron Constantin, che solitamente si dedica alle parti non meccaniche dell’orologio, ha progettato un motivo originale ispirato agli arabeschi che impreziosivano il coq del più antico orologio da tasca appartenente alla Maison, firmato da Jean- Marc Vacheron nel 1755. Chiamata “incisione fleurisanne”, questa decorazione si ritrova, a seconda del modello, sul coq del bilanciere, sul ponte della gabbia del tourbillon o sulla massa oscillante dei modelli Harmony dedicati all’anniversario.