https://www.pisaorologeria.com/it/marchi/patek-philippe/
it

Una passione per l’architettura – Esposizione

Aprile 2015

Il profondo impegno di Rolex nel mondo dell’architettura è il tema centrale dell’esposizione presso la Boutique Rolex di Pisa Orologeria a Milano, parte del Fuorisalone 2015.
Rolex rende omaggio a una forma di arte che, come l’orologeria, richiede un perfetto equilibrio tra tecnica, funzionalità ed estetica.
I grandi architetti e i grandi orologiai hanno un’affinità naturale, dovendo dedicare a ogni minimo dettaglio lo stesso livello di attenzione dato all’insieme. Qualità e cura minuziosa devono essere presenti in ciascun elemento, per quanto piccolo e nascosto. La migliore architettura, al pari di un orologio Rolex, risponde agli standard più elevati e diventa un riferimento da seguire.
La collezione Cellini, presentata nell’esposizione, offre un parallelismo evocatore con i migliori esempi di architettura monumentale contemporanea, la cui grandiosa essenzialità è accompagnata da una lettura moderna dello spazio e della luce.
La passione per l’architettura di Rolex è nata negli anni ‘60, quando è stata costruita la nuova sede di Les Acacias, Ginevra. Attraverso il suo programma di architettura, in Svizzera e nel mondo, Rolex ha in seguito sviluppato rapporti con numerosi architetti di fama internazionale, come Michael Graves – che ha progettato il Lititz Watch Technicum, una scuola di orologeria situata a Lititz in Pennsylvania, USA – e Fumihiko Maki, architetto del Rolex Toyocho Building di Tokyo e del Rolex Nakatsu Building di Osaka. Rolex ha anche giocato un ruolo essenziale nella creazione del Rolex Learning Center di Losanna, Svizzera, disegnato da Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, di SANAA, per l’Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL).
Rolex offre il proprio supporto al programma di mentorato per giovani architetti che rientra nell’iniziativa Rolex Maestro e Allievo. Rolex è onorata di essere anche Partner esclusivo e Orologio Ufficiale della Mostra di Architettura – la Biennale di Venezia dal 2014 al 2018.

Contattaci

    Nome*
    Cognome*
    E-mail*
    Prefisso*
    Telefono*

    *Campo obbligatorio