https://www.pisaorologeria.com/it/marchi/patek-philippe/
it
Alessandro Bucchi
Marketing & Communication Manager
Settembre 2022

Ulysse Nardin: Diver X Skeleton Black

Ulysse Nardin ci ha abituati a grandi prodezze tecniche che lasciano a bocca aperta.
Chi ha visitato la manifattura si porta a casa il ricordo di un laboratorio scientifico più che di una maison di alta orologeria. Eppure, è proprio la storia di Ulysse Nardin ad essere ispirazione e propulsore per l’innovazione. Il DNA dell’azienda ci racconta della volontà di alzare l’asticella con soluzioni inusuali, materiali d’avanguardia, in sinergia con altri settori in grado di contaminare il mondo dell’orologeria.
Il nuovo Diver X Skeleton Black, edizione limitata di 175 esemplari, è coerente con questa storia e racchiude in sé i valori tecnici ed estetici della Maison. Non a caso, per riassumere la filosofia dietro la Diver, Ulysse Nardin ha scelto il payoff “Essence of exploration”. L’esplorazione, con il Diver X Skeleton Black, si declina tanto nella curiosità di attraversare le profondità marine quanto nella voglia di scoprire nuove frontiere dell’orologeria.

Si tratta della versione scheletrata del Diver X attualmente in collezione, orologio già accattivante ma che in questa edizione assume un altro carattere grazie al gioco di trasparenze dato dalla composizione del movimento, il calibro Un-372 ridisegnato con l’aggiunta della massa oscillante a forma di X, segno distintivo della Maison.

La cassa di 44 mm, sabbiata sui lati e con anse satinate, è stata rivestita in DLC nero che la protegge e restituisce una piacevole sensazione al tatto. Per lunetta è stato utilizzato il Carbonium nero.

Materiale “inaugurato” con il Freak X in grado di garantire leggerezza, resistenza e durevolezza incredibili. Tali caratteristiche sono frutto di un processo di produzione complesso in cui le fibre di carbonio, dal diametro di soli 7 µm, vengono sottoposte ad alte pressioni e temperature che, oltre alle virtù tecniche di insieme, mescolando le fibre, creano un motivo unico per ogni segnatempo. Il Carbonium nero è inoltre l’ennesima prova di una contaminazione virtuosa tra orologeria e settore aerospaziale: è infatti la stessa fibra con cui sono costruite le fusoliere e le ali degli aerei moderni. inoltre, essendo ottenuto riciclando materiali di scarto, garantisce il 40% in meno di impatto ambientale rispetto ad altre emissioni di carbonio.

La stessa attenzione “green” si ritrova nei due cinturini in dotazione, uno in caucciù giallo e l’altro in tessuto nero in poliammide riciclato dalle reti da pesca.

Sempre rispettando canoni funzionali ed estetici tipici degli orologi subacquei, le lancette delle ore, dei minuti e dei secondi sono rivestite di Superluminova e integrate perfettamente con la costruzione della grande X che campeggia sul quadrante, in un gioco di strati sovrapposti l’uno sull’altro in grado di accentuare tanto la profondità che il senso di leggerezza dell’orologio. La composizione si arricchisce ulteriormente se si considerano i diversi livelli di finitura utilizzati sulle superfici: otteniamo così un piacevole dialogo tra opacità e lucidità, tra spazi pieni e vuoti che assecondano le trasparenze del movimento scheletrato.
Nel complesso l’orologio ha un piglio decisamente sportivo ma riesce coniugare le forme nette e decise della collezione Diver con la ricercatezza tecnica che caratterizza i Blast. Ma l’estetica e l’utilizzo di materiali d’avanguardia non sono mero esercizio di stile: il Diver X Skeleton Black è progettato per resistere alle pressioni che si incontrano a 200 metri di profondità, qualità affatto scontata per un calibro scheletrato.

Contattaci

    Nome*
    Cognome*
    E-mail*
    Prefisso*
    Telefono*

    *Campo obbligatorio