https://www.pisaorologeria.com/it/marchi/patek-philippe/
it
Federico Bernero
Patek Philippe Boutique Manager
Aprile 2022

Patek Philippe: le novità del 2022, tra innovazioni tecniche e riedizioni di grandi classici

La prima edizione della fiera Watches & Wonders di Ginevra ci porta due importanti conferme: la prima è che la pandemia non ha cancellato la voglia di condividere la passione per l’orologeria in presenza e quindi poter di nuovo frequentare gli stand e toccare gli orologi, provarli al polso; la seconda è che le Maison continuano a stupire il pubblico con novità estetiche e d’avanguardia meccanica ponendosi nel solco della tradizione ma spostando l’asticella sempre più avanti.

Patek Philippe e le novità del Watches & Wonders

Patek Philippe non ha tradito le attese, presentando importanti novità tecniche ma anche riedizioni di modelli già presenti in collezione. Una vera sorpresa è stata l’assenza della nuova edizione del Nautilus solo tempo che, dopo l’uscita di produzione della Ref. 5711/1A lo scorso anno, tutti davano per cosa fatta. Tanti collezionisti sono rimasti a bocca asciutta ma c’è comunque tanta carne al fuoco.
 
La Casa ginevrina ha stupito con la Ref. 5326G-001 Calendario Annuale Travel Time che coniuga due complicazioni mai apparse insieme in collezione. La cassa presenta un nuovo design in oro bianco, il quadrante, in puro spirito militare, è di un nero testurizzato che ricorda la granulosità delle impugnature delle vecchie macchine fotografiche. Tutti elementi che, combinati, donano un sapore vintage ad un orologio che riesce a mantenere un carattere profondamente attuale.
 
Questa nuova referenza ha come cuore pulsante un movimento a carica automatica con Calendario Annuale, la cui regolazione è comandata dal meccanismo Travel Time consentendo una correzione della data bidirezionale, meraviglia tecnica per la quale sono stati necessari anni di studio e progettazione. D’altronde legare la regolazione del calendario alla lancetta dell’ora di casa sarebbe stata una soluzione fin troppo scontata e l’alta orologeria è fatta anche di questi virtuosismi tecnici.

Stesso design di cassa e con il medesimo quadrante testurizzato color antracite, la Ref. 5226G-001 aggiunge alla collezione Calatrava un gusto retrò militare. Proposto con cinturino in pelle di vitello nabuk color beige di serie e provvisto di un cinturino extra in vitello nero con motivo tessile goffrato, il calibro al suo interno è il movimento a carica automatica con ore minuti e secondi al centro con data a “finestrella”.
 
Altra particolarità estetica che contraddistingue entrambe le referenze è la particolare conformazione della cassa che permette al motivo guilloché Clous de Paris di “correre” lungo tutta la carrure grazie alle anse fissate direttamente al fondello. Un accorgimento di design che conferisce all’insieme un equilibrio di robustezza ed eleganza.

Le riedizioni dei modelli già esistenti

Le altre referenze presentate in fiera sono più che altro riedizioni di modelli già esistenti ma con particolari abbinamenti di metalli differenti e colori di quadranti che hanno portato una ventata di freschezza di cui sentivamo il bisogno. Gli orologi per signora Ref. 7130R-014 e 7121/200G-001 sono profondamente cambiati da un punto di vista cromatico e i tradizionali Cronografi a carica manuale (Ref. 5270P-014 e 5172G-010) si sono accesi di verde e di rosa, tonalità calde che li rendono particolarmente piacevoli alla vista.

Non dimentichiamoci poi degli orologi con Ora Universale, presentati in oro bianco con decorazione del quadrante in smalto cloisonné, omaggio al Sud Est asiatico, e alla nuova edizione di Ore del Mondo con cassa in platino e un quadrante guilloché di colore blu, lavorazione, neanche a dirlo, eseguita artigianalmente come tradizione comanda.

Una straordinaria innovazione tecnica per il Cronografo Monopulsante

E che dire della Ref. Cronografo Monopulsante con la lancetta dei decimi di secondo? Questa è un’altra straordinaria novità tecnica presentata in forma digitale il giorno dopo la chiusura della fiera. Il movimento a carica manuale ad alta frequenza garantisce al cronografo massima precisione. Il calibro è composto da due meccanismi cronografici indipendenti che, grazie ad una perfetta sincronia, permettono di misurare i decimi di secondo con una seconda lancetta, governata in modo fluido, senza contraccolpi né oscillazioni. Concepito all’interno degli atelier delle Grandi Complicazioni, la Ref. 5470P-001 è impreziosita da una cassa in platino e un elegante quadrante blu con dettagli rossi che, unito al cinturino in vitello blu goffrato dona un aspetto “racing” a questa meraviglia tecnica.

Patek Philippe non finisce mai di stupire: abbiamo avuto conferma che altre novità saranno presentate on-line nei prossimi mesi. Le scopriremo assieme, come sempre.

Contattaci

    Nome*
    Cognome*
    E-mail*
    Prefisso*
    Telefono*

    *Campo obbligatorio