
Orologi e gioielli per serate di Gala
Cosa mettere alla serata di gala? Come vestirsi per dare il meglio di sé, e per non contravvenire alle rigide regole dell’etichetta? In realtà trovare l’outfit perfetto per una serata di gala (quella che gli inglesi chiamano gala dinner) non è difficile quanto si potrebbe pensare: il dress code per queste occasioni, infatti, è già di fatto stabilito a priori, non lasciando grandissimo spazio alla fantasia, soprattutto per lui. La parola d’ordine è ovviamente eleganza, ma non un’eleganza qualsiasi: tutto deve essere curato nel dettaglio, le combinazioni devono essere impeccabili, così come la scelta dei gioielli, degli accessori e dell’orologio.
Serata di gala: come vestirsi
Il tipo di abito per la serata di gala è di fatto definito già a partire dall’invito, nel quale nella maggior parte dei casi si trovano delle indicazioni piuttosto minuziose: è assolutamente sconsigliato discostarsi dalle indicazioni relative al dress code. Per gli uomini, in genere, si parla di tre tipologie di abiti per la serata di gala, così come indicate nell’invito. Ci si può trovare di fronte a una serata di gala “Black Tie”, ovvero con cravatta nera gradita, formula breve e cortese per indicare che lo smoking è d’obbligo; o a una serata “White Tie”, in cui il dress code è costituito dal frac, molto usato in caso di ricevimenti di ambasciate, cene di stato e così via: infine, c’è la serata “Creative Black Tie”, che lascia maggiore spazio alla fantasia.
Per quanto riguarda le donne, ci sono delle regole generali ben precise: l’abito per la serata di gala deve essere lungo, a tinta rigorosamente unita, avvolgente, evitando scollature eccessive, con spalle coperte perlomeno durante la prima parte della serata. Solo nel caso della gala dinner Creative Black Tie sarà possibile osare qualcosa di più.

Orologi e gioielli per una serata di gala
Dove trovare degli orologi Patek Philippe nel cuore di Milano? Dove acquistare dei Rolex a Milano? Queste domande non sono per nulla rare tra chi si prepara a partecipare a delle serate di gala organizzate nella città ambrosiana. L’orologio è infatti fondamentale per valorizzare un outfit elegante come uno smoking o un frac: chi cerca un punto luce può guardare per esempio al modello Portofino di IWC.
Per quanto riguarda i gioielli, è sempre bene tenere come obiettivo la massima raffinatezza: non devono essere eccessivamente vistosi, andando ad alleggerire gli outfit più complessi e ad impreziosire quelli troppo sobri. Nel caso di abiti per la serata di gala particolarmente elaborati (pensiamo a certi décolleté di abiti di gala molto vistosi) è bene rinunciare alla collana, mentre gli orecchini restano indispensabili per illuminare il viso. I bracciali, dal canto loro, sono d’obbligo nel caso in cui per esigenze di outfit non ci sia una collana.