https://www.pisaorologeria.com/it/marchi/patek-philippe/
it
Lucrezia Bernocchi
Marketing & Communication
Marzo 2022

Fashion Week Milano Donna

Dopo la pandemia, la moda finalmente vive un momento di rinascita: le maison tornano a proporre le nuove collezioni in presenza, riprendendo a coinvolgere il pubblico con eventi dedicati. Come avvenuto con New York nella settimana precedente, la fashion week di Milano sembra segnare quello che speriamo sia un definitivo ritorno alla normalità, animata dalle numerose iniziative promosse dalla Camera della Moda, boutique e designer. Riconfermandosi città italiana di riferimento per il panorama della moda internazionale, le presentazioni di Milano offrono numerosissimi nuovi spunti per uno styling fresco e rinnovato da molti punti di vista.

In un momento storico delicato come quello in cui stiamo vivendo, la moda affronta la ripartenza senza dimenticare il contesto esterno al circuito: Armani, per esempio, decide di sfilare senza musica, come segno di rispetto e vicinanza al popolo ucraino.
Molti sono i segnali incoraggianti: Gucci che ritorna a sfilare dopo due anni di assenza e Bottega Veneta propone la visione del nuovo direttore creativo, Matthieu Blazy che sviluppa l’idea di donna dall’eleganza non costruita, comoda e minimalista.
La fashion week Milano 2022 ci offre anche un rinnovato sguardo verso il futuro tramite il lancio di nuove proposte creative. Grandi brand, come Valentino, hanno sostenuto designer emergenti come Marco Rimbaldi, sottolineando l’importanza di promuovere nuovi nomi del made in Italy nel panorama mondiale.

Milano Fashion Week donna: spazio agli accessori

Protagonisti in passerella son stati gli accessori. Micro e maxi bag colorate per dare un tocco di colore agli outfit e bijoux vistosi. Grandi orecchini chandelier adornano abiti ridotti dal design semplice e netto, sottolineando l’importanza della funzionalità (molto ricercata dalle donne soprattutto nel periodo post- pandemico) ma sempre con il desiderio di conferire un tocco di personalità in più al proprio look.
Rinascita e consapevolezza sono quindi i temi chiave delle presentazioni di questa settimana della moda: le passerelle ci propongono l’idea di una donna al passo con i tempi, elegante e conscia delle proprie scelte, che si rispecchiano conseguentemente in quello che indossa.
La moda rappresenta da sempre uno strumento per reinventarsi e comunicare la propria identità al mondo. Proprio su quest’ultimo aspetto si è deciso di porre l’accento: l’importanza di essere sé stessi, al di là di ogni convenzione o etichetta sociale. Le acconciature, il make up e i look si adeguano ad esaltare le caratteristiche di ognuno, valorizzando i propri punti di forza, le particolarità che rendono unici e inimitabili.

Sostenibilità è stata un’altra parola chiave nel corso di questa settimana: orientarsi verso una moda etica e sostenibile è il nuovo mantra dell’Alta moda. La scelta di materiali di qualità e innovativi, il minor margine di spreco ed il rispetto dell’ambiente sono standard sempre più ricercati ed apprezzati tanto dai designer che dai clienti finali. Innumerevoli i brand che stanno prendendo questa direzione, mantenendo alti standard di qualità ma con un occhio di riguardo al pianeta e alla sua tutela.

Contattaci

    Nome*
    Cognome*
    E-mail*
    Prefisso*
    Telefono*

    *Campo obbligatorio